giovedì, aprile 20, 2006

Comunichiamo?


In un recente studio si afferma che il 56% dei messaggi scambiati attraverso sms ed e-mail vengono fraintesi o almeno non viene distinto con chiarezza il tono scherzoso da quello serio; credo che come tutti gli studi di genere cifra la cifra è al solito eccessiva, ma è comunque un dato.
Viviamo in una società dove la possibilità di comunicare è molto ampia, possiamo farlo in moltissimi modi e sostanzialmente in maniera immediata, ma molto spesso il modo di comunicare è fortemente vincolato dal mezzo che usiamo e a volte predomina sul messaggio.
Personalmente ritengo che in talune situazioni sia importante ricorrere a una comunicazione totale, ovvero vecchio stampo, dove tutti i sensi possano essere parte attiva nel "consegnare" il messaggio,se non altro per limitare equivoci o fraintendimenti di cui sopra. Non comunichiamo solamente con le parole, ma anche con il corpo ed è bello osservare se quello che ascoltiamo corrisponde a quello che vediamo.
In generale, posso dire che l'uso dei nuovi mezzi di comunicazione è secondo me una possibilità importantissima per chiunque, sia per comunicare con un amico che si trova a 500 km di distanza sia per scambiare informazioni di lavoro sia per far sapere a chiunque quello che abbiamo da dire, ma è opportuno riuscire a mantenere la padronanza sul piccione viaggiatore ;-)

martedì, aprile 18, 2006

Pasqua, pasquetta e zone limitrofe





martedì, aprile 11, 2006

Elezioni politiche

I risultati definitivi ancora non si hanno, ma sembrerebbe che il centro sinistra riesca ad ottenere una maggioranza risicata anche al Senato e, personalmente, è una magra consolazione considerate le aspettative.
Il dato inequivocabile è la profonda divisione che c'è nel Paese, un dato questo che dovrà essere tenuto in considerazione da chi si appresta a governare. La governabilità appunto è un tema molto delicato secondo me, poichè non credo ci siano le condizioni di agire con la dovuta serenità, senza dover continuamente fare i conti con problemi di maggioranza e la paura di rivivere situazioni passate, se non peggiori, è alta nonostante i toni mestamente trionfalisti di Prodi&C.
Quello che maggiormente mi rattrista, da italiano, è il constatare come quanta gente continui a dar fiducia da una parte politica che portato al Governo personaggi poco rassicuranti, quali Taormina, Bondi, Bossi, Schifani, Gasparri ed altri addirittura raccapriccianti, come Borghezio, Calderoli e via dicendo.
Personalmente ho vergogna a pensare che certa gente mi rappresenti, così come a volte ho avuto vergogna nell'osservare il nostro Presidente del Consiglio: quando dà del kapò ad un parlamentare tedesco in sede europea, quando afferma che Mussolini dopotutto ha solo mandato in gita gli ebrei italiani, quando mi dà del coglione perchè mi rifiuto di appoggiarlo ed in una lunga serie di altre occasioni nella quale ha palesemente dimostrato di non possedere l'equilibrio e il senso civico necessari a ricoprire quel ruolo.
Ma evidentemente non siamo in molti a vederla così, o almeno non abbastanza e rimane il fatto che molti altri non si disgustano di appoggiare chi se ne va a trascorre il week end in Svizzera per bruciare il tricolore, lasciandosi plasmare da un modo di fare politica che è sempre pià spettacolo e insulto e sempre meno coerenza e idee.
D'altro canto c'è l'incapacità di una sinistra orfana di personalità, la cui unica certezza è quella di riuscire costantemente a dilapidare un consenso popolare che richiederebbe solamente di essere gestito.
Ma evidentemente non meritiamo molto di più.

domenica, aprile 09, 2006

Qualche foto





venerdì, aprile 07, 2006

Birthday


Oggi è il 7 aprile e per quanto io sia particolarmente avverso a ricorrenze, compleanni e simili non posso negarlo, compio 31 anni.
A volte scherzo sul mio "invecchiare" ma in realtà non è questo che non mi piace, anzi sotto certi aspetti è bello osservare come il tempo passi, come di anno in anno aggiungo qualche pezzetto a ciò che sono, è il dover pensare a questo solo oggi, doverlo sottolineare per forza col sorriso in bocca ed essere per questo al centro dell'attenzione...non mi sembra spontaneo e quindi sostanzialmente non vero.
Preferisco festeggiarlo senza festeggiare e godermi poi i miei non compleanni (oltretutto sono decisamente di più!).
Ammetto comunque che mi fa piacere ricevere i saluti di chi si ricorda della famigerata data e poi, dopotuttome li porto egregiamente!